Seggio compensativo
Il metodo dei seggi compensativi (Danese Tillægsmandat, Svedese Utjämningsmandat, Norvegese Utjevningsmandater, Islandese Jöfnunarsæti, Tedesco Ausgleichsmandat) è un meccanismo elettorale impiegato nei paesi scandinavi ed in Islanda per le elezioni parlamentari di livello nazionale. Nel 2013, anche la Germania ha introdotto i seggi compensativi per le elezioni della Camera bassa del Parlamento federale (il Bundestag). Lo scopo dei seggi compensativi è quello di assicurare a ciascun partito un numero di seggi proporzionale ai voti ottenuti a livello nazionale, senza fare ricorso così a seggi addizionali.
Parole
Questa tabella mostra l'utilizzo di esempio di elenchi di parole per l'estrazione di parole chiave dal testo sopra.
Parola | Frequenza delle parole | Numero di articolinumero di articoli | Rilevanza |
---|---|---|---|
compensativi | 3 | 1 | 0.501 |
seggi | 5 | 802 | 0.441 |