Rinascimento
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Rinascimento (disambigua). Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche. Vissuto dalla maggior parte dei suoi protagonisti come un'età di cambiamento, maturò nel XIV secolo un nuovo modo di concepire il mondo e se stessi dando vita al movimento letterario dell'umanesimo rinascimentale caratterizzato dal rinato interesse per gli studi classici, grazie soprattutto a Francesco Petrarca e a Giovanni Boccaccio. Influenzò l'arte figurativa.
Parole
Questa tabella mostra l'utilizzo di esempio di elenchi di parole per l'estrazione di parole chiave dal testo sopra.
Parola | Frequenza delle parole | Numero di articolinumero di articoli | Rilevanza |
---|---|---|---|
rinascimento | 4 | 1288 | 0.234 |
rinascimentale | 2 | 1232 | 0.118 |
xiv | 2 | 4249 | 0.097 |
secolo | 3 | 43431 | 0.088 |
maturò | 1 | 44 | 0.087 |