Regno d'Italia
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Regno d'Italia (disambigua). Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana. Diversi Stati monarchici, a partire dal Medioevo ai successivi periodi storici, vennero infatti rivendicati come "Regno d'Italia", oppure il loro governante venne incoronato "re d'Italia". Il più importante fu quello proclamato nel 1861 dopo la seconda guerra d'indipendenza combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana, dopo le annessioni di gran parte degli Stati preunitari.
Parole
Questa tabella mostra l'utilizzo di esempio di elenchi di parole per l'estrazione di parole chiave dal testo sopra.
Parola | Frequenza delle parole | Numero di articolinumero di articoli | Rilevanza |
---|---|---|---|
d'italia | 5 | 8450 | 0.262 |
regno | 6 | 23640 | 0.252 |
periodi | 2 | 2361 | 0.131 |
annessioni | 1 | 22 | 0.113 |
preunitari | 1 | 35 | 0.108 |