Patrimonio dell'umanità

Quella di sito patrimonio mondiale è la denominazione ufficiale delle aree registrate nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio mondiale. La Convenzione, adottata dalla Conferenza generale dell'UNESCO il 16 novembre 1972, ha lo scopo di identificare e mantenere la lista di quei siti che rappresentano delle particolarità di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale. Il Comitato della Convenzione, chiamato Comitato per il patrimonio dell'umanità, ha sviluppato dei criteri precisi per l'inclusione dei siti nella lista. Secondo l'ultimo aggiornamento effettuato nella riunione del 42º Comitato per il patrimonio dell'umanità a Manama tra il 24 giugno e il 4 luglio 2018, la lista è composta da un totale di 1092 siti (di cui 845 beni culturali, 209 naturali e 38 misti) presenti in 167 stati del mondo. L'Italia è la nazione a detenere il maggior numero di siti inclusi nella lista dei patrimoni dell'umanità (54 siti), seguita dalla Cina (53 siti), dalla Spagna (47 siti), dalla Francia e dalla Germania (entrambe con 44 siti).

Parole

Questa tabella mostra l'utilizzo di esempio di elenchi di parole per l'estrazione di parole chiave dal testo sopra.

ParolaFrequenza delle paroleNumero di articolinumero di articoliRilevanza
siti823570.288
patrimonio732150.24
dell'umanità522550.181
lista5115400.136
convenzione313170.118

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. Learn more. Got it.