Italia

Disambiguazione – "Repubblica Italiana" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Repubblica Italiana (disambigua). Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Italia (disambigua). Coordinate: 43°N 12°E / 43°N 12°E43; 12 L'Italia (/iˈtalja/, ascolta[?·info]), ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di quasi 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale. La parte continentale, delimitata dall'arco alpino, confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; il resto del territorio, circondato dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, si protende nel mar Mediterraneo, occupando la penisola italiana e numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di 302 072,84 km². Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica mentre Campione d'Italia è l'unica exclave italiana. Roma, che fu capitale dell'Impero romano, è stata per secoli il centro politico e culturale della civiltà occidentale. Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, l'Italia medievale fu soggetta a invasioni e dominazioni di popolazioni germaniche, come gli Ostrogoti, i Longobardi e i Normanni. Nel XV secolo, con la diffusione del Rinascimento, ridivenne il centro culturale del mondo occidentale, ma dopo le guerre d'Italia del XVI secolo ricadde sotto l'egemonia delle potenze straniere, quali Francia, Spagna e Austria. Durante il Risorgimento combatté per l'indipendenza e per l'unità d'Italia, finché il 17 marzo 1861 fu proclamato il Regno d'Italia che cessò di esistere nel 1946, dopo il ventennio fascista, la sconfitta nella seconda guerra mondiale e la guerra di Liberazione, quando, a seguito di un referendum istituzionale, lo Stato italiano divenne una repubblica parlamentare. L'Italia è la settima potenza economica mondiale, terza a livello europeo, seconda potenza manifatturiera d'Europa dopo la Germania, ed è un paese con un alto standard di vita: l'indice di sviluppo umano è molto alto, 0,887, e la speranza di vita è di 82,4 anni. È membro fondatore dell'Unione europea, della NATO, del Consiglio d'Europa e dell'OCSE; aderisce all'ONU e al trattato di Schengen. È inoltre membro del G7 e del G20, partecipa al progetto di condivisione nucleare della NATO, è una grande potenza regionale europea, in grado di esercitare influenza politica anche su scelte e decisioni di ordine extra-europeo e globale, e si colloca in nona posizione nel mondo per spesa militare. L'Italia vanta il maggior numero di siti dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO ed è il quinto paese più visitato del mondo.

Parole

Questa tabella mostra l'utilizzo di esempio di elenchi di parole per l'estrazione di parole chiave dal testo sopra.

ParolaFrequenza delle paroleNumero di articolinumero di articoliRilevanza
repubblica7262550.071
l'italia429380.063
italiana6429250.054
d'italia484500.052
potenza336990.045

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. Learn more. Got it.