CPU
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi CPU (disambigua). L'unità di elaborazione centrale (o processore centrale, in inglese central processing unit, sigla CPU) è un tipo di microprocessore digitale general purpose che si contraddistingue per sovrintendere a gran parte delle funzionalità del computer digitale basato sull'architettura di von Neumann o sull'architettura Harvard. È detta unità "centrale" perché coordina in maniera centralizzata tutte le altre unità di elaborazione presenti nelle architetture hardware dei computer per la gestione delle varie periferiche interne o schede elettroniche (scheda audio, scheda video, scheda di rete), es. coprocessore e processore di segnale digitale. Il compito della CPU è quello di eseguire le istruzioni di un programma presente in memoria centrale o primaria (RAM) dopo averlo prelevato dalla memoria secondaria o di massa, dalla ROM, o da altri dispositivi. Durante l'esecuzione del programma la CPU legge o scrive dati in memoria centrale. Il risultato dell'esecuzione dipende dal dato su cui si opera e dallo stato interno in cui la CPU stessa si trova e può mantenere la traccia delle istruzioni eseguite e dei dati letti (vedi cache). La velocità di elaborazione della CPU viene misurata in Giga Hertz, e attualmente le CPU più veloci elaborano i dati a una velocità superiori ai 4 GHz.
Parole
Questa tabella mostra l'utilizzo di esempio di elenchi di parole per l'estrazione di parole chiave dal testo sopra.
Parola | Frequenza delle parole | Numero di articolinumero di articoli | Rilevanza |
---|---|---|---|
cpu | 8 | 530 | 0.292 |
elaborazione | 4 | 570 | 0.144 |
centrale | 6 | 20043 | 0.118 |
scheda | 3 | 506 | 0.11 |
processore | 3 | 747 | 0.105 |